


Comprendere la schematizzazione: il processo cognitivo di semplificazione delle informazioni
La schematizzazione è un processo cognitivo che comporta la creazione di rappresentazioni mentali semplificate o modelli di situazioni, oggetti o eventi complessi. È un modo di organizzare e semplificare le informazioni nella nostra mente in modo da poterle comprendere e ricordare meglio.
In sostanza, la schematizzazione è una forma di scorciatoia mentale che ci consente di elaborare le informazioni in modo rapido ed efficiente facendo affidamento su conoscenze e aspettative preesistenti . Utilizzando gli schemi, possiamo raggruppare insieme esperienze o oggetti simili e fare previsioni sul loro comportamento in base alle nostre esperienze passate.
Ad esempio, se hai imparato che un cane è un animale che abbaia e scodinzola, potresti utilizzare questo schema per identifica rapidamente un nuovo cane che incontri come un animale che abbaia e scodinzola, senza bisogno di perdere tempo a conoscere le caratteristiche specifiche di quel singolo cane.
La schematizzazione può essere vista in molti aspetti della cognizione umana, dal linguaggio e dalla comunicazione ai problemi- risolutivo e decisionale. È un aspetto fondamentale del modo in cui elaboriamo e comprendiamo le informazioni e svolge un ruolo fondamentale nella nostra capacità di apprendere e adattarci a nuove situazioni.



