


Comprendere la vanagloria: definizione, esempi e contrari
La vanagloria è un orgoglio eccessivo per i propri successi o possedimenti, accompagnato dal desiderio di mostrarli agli altri. È un'ossessione per la propria grandezza e una tendenza a esagerare i propri successi.
Frasi di esempio:
* La sua vanagloria lo rendeva insopportabile, si vantava sempre delle sue ultime conquiste.
* Era nota per la sua vanagloria, vestendosi sempre in gli abiti e i gioielli più costosi per attirare l'attenzione su di sé.
Sinonimi: presunzione, arroganza, superbia, egotismo, presunzione.
Contrari: umiltà, modestia, autoironia, senza pretese.



