


Comprendere l'alto clericalismo nella comunione anglicana
Alto-Churchismo è un termine usato per descrivere un movimento all'interno della Comunione anglicana che sottolinea l'importanza dei sacramenti, della liturgia e della tradizione della Chiesa. È spesso associato al Movimento di Oxford, che emerse a metà del XIX secolo e cercò di riportare le pratiche liturgiche e devozionali della Chiesa d'Inghilterra alle loro forme pre-Riforma. Chiesa cristiana, e sostiene che la Chiesa dovrebbe mantenere le sue credenze e pratiche tradizionali piuttosto che adottare interpretazioni moderniste o liberali del cristianesimo. Gli alti ecclesiastici spesso pongono una forte enfasi sui sacramenti, in particolare sull'Eucaristia, e credono che la liturgia e i rituali della Chiesa siano essenziali per la vita spirituale dei suoi membri.
Alcuni dei principi chiave dell'alto ecclesiastico includono:
1. L'importanza dei sacramenti: Gli alti ecclesiastici credono che i sacramenti, in particolare l'Eucaristia, siano essenziali per la vita spirituale della Chiesa e dei suoi membri.
2. La continuità della Chiesa: l'alto clerchismo sottolinea la continuità tra la Chiesa di oggi e la Chiesa cristiana primitiva e sostiene che la Chiesa dovrebbe mantenere le sue credenze e pratiche tradizionali.
3. L'importanza della liturgia: gli alti ecclesiastici credono che la liturgia e i rituali della Chiesa siano essenziali per la vita spirituale dei suoi membri e debbano essere preservati e mantenuti.
4. Il ruolo della tradizione: l'alto clerchismo sottolinea l'importanza della tradizione nella vita della Chiesa e sostiene che la Chiesa dovrebbe guardare alla sua tradizione per ottenere guida e ispirazione.
5. Il rifiuto del modernismo: gli alti ecclesiastici spesso rifiutano le interpretazioni moderniste o liberali del cristianesimo e sostengono che la Chiesa dovrebbe mantenere le sue credenze e pratiche tradizionali.
Nel complesso, l'alto ecclesiastico è un movimento all'interno della Comunione anglicana che sottolinea l'importanza dei sacramenti della Chiesa, liturgia e tradizione. È spesso associato al Movimento di Oxford e cerca di ripristinare le pratiche e le credenze della Chiesa pre-Riforma.



