


Comprendere l'ammoniemia: cause, sintomi e opzioni di trattamento
L’ammoniemia è una condizione caratterizzata da un accumulo anomalo di ammoniaca nel sangue. L'ammoniaca è un prodotto di scarto che viene prodotto quando il corpo scompone le proteine. Negli individui sani, il fegato converte l’ammoniaca in urea e la espelle attraverso le urine. Tuttavia, in soggetti affetti da determinate condizioni mediche, il fegato potrebbe non essere in grado di convertire l'ammoniaca in modo efficace, con conseguente accumulo nel sangue.
L'ammoniemia può causare una serie di sintomi, tra cui confusione, disorientamento, convulsioni e coma. Può anche portare a deterioramento cognitivo a lungo termine e altre complicazioni. Il trattamento dell’ammoniemia comporta in genere l’eliminazione della causa alla base della condizione, come malattie del fegato o insufficienza renale, e la gestione dei sintomi con farmaci e cure di supporto. Nei casi più gravi può essere necessario un trapianto di fegato.



