


Comprendere le bitmap: una guida completa
Una bitmap è un tipo di struttura dati che memorizza una griglia di pixel, ciascun pixel è rappresentato da un singolo bit. Viene comunemente utilizzato nella grafica computerizzata e nell'elaborazione delle immagini per archiviare e manipolare le immagini.
In una bitmap, ogni pixel è rappresentato da un singolo bit, che può essere 0 o 1. L'insieme di tutti i bit nella bitmap forma un array di pixel, dove ogni pixel è identificato dalle sue coordinate xey.
Le bitmap sono comunemente utilizzate in varie applicazioni come:
* Rendering grafico: le bitmap vengono utilizzate per memorizzare le informazioni sul colore e sulla trama degli oggetti in una scena grafica.
* Elaborazione delle immagini : le bitmap vengono utilizzate per eseguire operazioni quali filtraggio, ridimensionamento e ritaglio delle immagini.
* Visione artificiale: le bitmap vengono utilizzate per rappresentare immagini catturate da fotocamere o altri sensori.
Alcune caratteristiche principali delle bitmap includono:
* Risoluzione: il numero di pixel in una bitmap, che determina il livello di dettaglio che può catturare.
* Profondità colore: il numero di bit utilizzati per rappresentare il colore di ciascun pixel, che influisce sulla gamma di colori che possono essere visualizzati.
* Compressione: molte bitmap utilizzano algoritmi di compressione per ridurre le dimensioni dei file e migliorare le prestazioni.
Alcuni tipi comuni di bitmap includono:
* Bitmap in scala di grigi: si tratta di bitmap in cui ogni pixel è rappresentato da un singolo valore in scala di grigi.
* Bitmap RGB: si tratta di bitmap in cui ciascun pixel è rappresentato da tre valori (rosso, verde e blu) che si combinano per formare il colore finale.
* Bitmap CMYK: si tratta di bitmap utilizzate nella stampa, in cui ogni pixel è rappresentato da quattro valori (ciano, magenta, giallo e nero).



