mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere le direzioni est e nord nella cartografia e nel rilevamento

Le direzioni est e nord sono sistemi di coordinate utilizzati nella cartografia e nel rilevamento per individuare punti su una mappa o sul terreno. Sono usati per definire la posizione di un punto in due dimensioni, dove est è la distanza orizzontale dall'origine (di solito il centro della mappa) e nord è la distanza verticale dall'equatore (di solito il centro della mappa). .

In altre parole, le direzioni est rappresentano la distanza a cui si trova un oggetto a est del centro della mappa, mentre le direzioni nord rappresentano la distanza a cui si trova un oggetto a nord dell'equatore. Insieme, forniscono un insieme univoco di coordinate che possono essere utilizzate per localizzare qualsiasi punto sulla mappa.

Ad esempio, se un punto ha un'est di 100 metri e un nord di 200 metri, significa che il punto si trova a 100 metri da a est del centro della mappa e 200 metri a nord dell'equatore.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy