mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprendere le secrezioni dal capezzolo: tipi, cause e quando rivolgersi al medico

Lo scarico dal capezzolo è qualsiasi fluido che fuoriesce dal capezzolo, diverso dal latte materno durante l'allattamento. Può essere un evento normale e innocuo, ma può anche essere un segno di una condizione di base che deve essere valutata da un operatore sanitario.

Tipi di secrezione dal capezzolo:
Esistono diversi tipi di secrezione dal capezzolo, tra cui:

1. Secrezione lattiginosa: questo è il tipo più comune di secrezione dai capezzoli e di solito si osserva nelle donne che allattano. È un fluido limpido o lattiginoso che fuoriesce dal capezzolo quando il bambino non sta allattando.
2. Secrezione sierosa: questo tipo di secrezione è un fluido sottile e acquoso che si osserva spesso nelle donne che non allattano. Può essere un evento normale, ma può anche essere un segno di una condizione di base come la mastite o un'infezione al seno.
3. Perdite sanguinolente: questo tipo di perdite non è comune e può essere un segno di una condizione di base come il cancro al seno o una lesione al seno.
4. Secrezione simile a pus: questo tipo di secrezione è un fluido denso e giallastro che si osserva spesso in caso di mastite o infezione al seno.

Cause di secrezione dal capezzolo:
Esistono diverse cause di secrezione dal capezzolo, tra cui:

1. Cambiamenti ormonali: i cambiamenti nei livelli ormonali possono causare un aumento delle secrezioni dai capezzoli.
2. Allattamento: le secrezioni dai capezzoli sono comuni nelle donne che allattano, soprattutto nei primi giorni dell'allattamento.
3. Mastite: si tratta di un'infiammazione del tessuto mammario che può causare secrezione dai capezzoli.
4. Infezioni al seno: le infezioni batteriche o fungine possono causare secrezioni dai capezzoli.
5. Lesione al seno: un trauma al seno può causare secrezione dal capezzolo.
6. Cancro: raramente, la secrezione dai capezzoli può essere un segno di cancro al seno.

Quando rivolgersi a un medico:
Se si verifica uno dei seguenti sintomi, è necessario rivolgersi a un medico:

1. Dolore o tenerezza al seno
2. Rossore o gonfiore del seno
3. Febbre o brividi…4. Secrezione densa e giallastra che non viene alleviata dagli antibiotici
5. Secrezione sanguinolenta...6. Un nodulo al seno...7. Cambiamenti nella dimensione o nella forma del seno
8. Cambiamenti della pelle come fossette o increspature...
Conclusione:
le secrezioni dai capezzoli possono essere un evento normale e innocuo, ma possono anche essere un segno di una condizione di base che deve essere valutata da un operatore sanitario. Se si verificano sintomi o preoccupazioni insoliti, è importante consultare un medico. Un operatore sanitario può valutare la dimissione e determinarne la causa e, se necessario, fornire un trattamento appropriato.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy