


Comprendere l'impudenza: cosa significa e perché è importante
La mancanza di coraggio si riferisce alla mancanza di coraggio, forza o determinazione. Può anche riferirsi a qualcuno che si lascia facilmente intimidire o si tira indietro davanti alle sfide. Il termine è spesso usato per descrivere azioni o decisioni considerate codarde o volitive.
Frasi di esempio:
1. È stato accusato di essere senza coraggio per non aver tenuto testa al suo capo durante la riunione.…2. Riteneva che le argomentazioni del suo avversario fossero deboli e insensate, prive di reale sostanza.
3. La prestazione della squadra è stata descritta come senza coraggio dopo che non si sono presentati alla partita.
4. È stato criticato per essere troppo coraggioso per prendere posizione sulla controversa questione.
5. La sua decisione di ritirarsi dalla sfida è stata vista come coraggiosa dai suoi coetanei.



