


Comprensione del legamento coracoacromiale e del suo ruolo nella stabilità della spalla
Il legamento coracoacromiale è una fascia di tessuto fibroso che collega il processo coracoideo della scapola all’acromion della scapola. Aiuta a stabilizzare l'articolazione della spalla e a mantenere il corretto allineamento delle ossa nella regione della spalla.
Il termine "coracoacromiale" si riferisce a questo legamento, che è una combinazione delle parole "coracoide", "acromion" e "legamento". Viene spesso utilizzato in contesti medici e anatomici per descrivere la struttura e la sua funzione nell'articolazione della spalla.



