mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprensione del neurocele: cause, sintomi e opzioni di trattamento

Il neurocele, noto anche come cisticercosi cerebrale o neurocisticercosi, è un'infezione parassitaria causata dalla forma larvale della tenia del maiale (Taenia solium) che colpisce il sistema nervoso centrale. Si tratta di un grave problema di salute pubblica in molti paesi in via di sviluppo, in particolare nelle aree in cui i maiali vengono allevati in prossimità delle popolazioni umane.

L'infezione si verifica quando le larve della tenia migrano attraverso il corpo e penetrano nel cervello, dove formano cisti. Queste cisti possono causare infiammazioni e danni al tessuto cerebrale, portando a una serie di sintomi neurologici tra cui convulsioni, mal di testa e perdita di coordinazione. Se non trattato, il neurocele può portare a gravi complicazioni come ictus, idrocefalo (accumulo di liquidi nel cervello) e persino la morte.

Il neurocele viene diagnosticato attraverso una combinazione di esame fisico, studi di imaging come scansioni TC o MRI e test di laboratorio per rilevare la presenza di antigeni della tenia nel liquido cerebrospinale. Il trattamento prevede in genere farmaci antiparassitari per uccidere la tenia e gestire l’infiammazione, nonché cure di supporto per affrontare eventuali sintomi neurologici. Le misure di prevenzione comprendono il corretto smaltimento delle feci umane, adeguate pratiche igienico-sanitarie e il controllo delle popolazioni di suini in stretta prossimità delle popolazioni umane.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy