mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprensione della cardioplastica: tipi, procedure e recupero

La cardioplastica è una procedura chirurgica che comporta la riparazione o la sostituzione del tessuto cardiaco danneggiato o malato. L'obiettivo della cardioplastica è migliorare la funzione del cuore e alleviare sintomi come dolore toracico, mancanza di respiro e affaticamento.
Esistono diversi tipi di procedure di cardioplastica, tra cui:
1. Innesto di bypass coronarico (CABG): questa procedura prevede il prelievo di un vaso sanguigno sano da un'altra parte del corpo e il suo utilizzo per bypassare un'arteria coronaria bloccata, ripristinando il flusso sanguigno al muscolo cardiaco.
2. Riparazione o sostituzione della valvola cardiaca: questa procedura prevede la riparazione o la sostituzione di valvole cardiache danneggiate o malate per migliorare il flusso sanguigno e alleviare sintomi come battito cardiaco irregolare, affaticamento e mancanza di respiro.
3. Trapianto di cuore: questa procedura prevede la sostituzione di un cuore malato con un cuore sano da donatore.
4. Riparazione dell'aneurisma ventricolare: questa procedura prevede la riparazione di un rigonfiamento nella parete del ventricolo, che può essere causato da un infarto o da altre condizioni.
5. Riparazione del difetto del setto interatriale: questa procedura prevede la chiusura di un foro nella parete tra gli atri per migliorare il flusso sanguigno e alleviare sintomi come battito cardiaco irregolare e mancanza di respiro.
6. Terapia di resincronizzazione cardiaca (CRT): questa procedura prevede l'impianto di un dispositivo che aiuta entrambi i ventricoli del cuore a battere insieme, migliorando la funzione di pompaggio del cuore e alleviando sintomi come affaticamento e mancanza di respiro.
7. Defibrillatore cardioverter impiantabile (ICD): questa procedura prevede l'impianto di un dispositivo in grado di rilevare e correggere i battiti cardiaci irregolari, prevenendo la morte improvvisa.

La cardioplastica viene generalmente eseguita in anestesia generale e può richiedere una degenza ospedaliera di diversi giorni o settimane. Dopo la procedura, i pazienti potrebbero dover assumere farmaci per prevenire la formazione di coaguli di sangue e gestire altri sintomi. Gli appuntamenti di follow-up con un cardiologo sono importanti per monitorare le condizioni del paziente e adattare i farmaci secondo necessità.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy