


Comprensione della laringotracheite: cause, sintomi e opzioni di trattamento
La laringotracheite è un'infiammazione della laringe (scatola vocale) e della trachea (trachea). Di solito è causato da un'infezione virale, come il comune raffreddore o l'influenza. I sintomi della laringotracheite possono includere:
* Raucedine o voce roca
* Difficoltà a parlare o respirare
* Dolore o fastidio alla gola
* Febbre
* Tosse
* Naso che cola
* Mal di gola
La laringotracheite viene solitamente diagnosticata sulla base di un esame fisico e dell'anamnesi medica. In alcuni casi, un medico può anche eseguire una laringoscopia (esame della scatola vocale con un tubo flessibile) o un tampone nasofaringeo per confermare la diagnosi.
Il trattamento per la laringotracheite comporta in genere il riposo della voce, l'assunzione di molti liquidi e l'uso eccessivo di -antidolorifici come il paracetamolo o l'ibuprofene per gestire qualsiasi disagio. Se l’infezione è causata da batteri possono essere prescritti antibiotici. Nei casi più gravi, può essere necessario il ricovero in ospedale per fornire ossigenoterapia e altre cure di supporto.
Le misure di prevenzione per la laringotracheite includono:
* Praticare una buona igiene, come lavarsi spesso le mani ed evitare il contatto ravvicinato con persone malate
* Evitare il fumo e l'esposizione a fumo passivo
* Mantenere l'ambiente pulito e privo di virus e batteri
* Vaccinarsi contro l'influenza e altre infezioni respiratorie
È importante consultare un medico se si verificano sintomi gravi o persistenti di laringotracheite, poiché possono verificarsi complicazioni come polmonite o paralisi delle corde vocali .



