


Comprensione della proiezione ortografica nei disegni tecnici e nei progetti
La proiezione ortografica è un tipo di proiezione grafica che visualizza un oggetto o una scena dal punto di vista di una telecamera perpendicolare all'oggetto o alla scena. Ciò significa che la fotocamera è posizionata in modo che il suo asse ottico sia parallelo al piano dell'oggetto o della scena e l'immagine prodotta dalla fotocamera mostra l'oggetto o la scena come apparirebbe se lo guardassi direttamente di lato.
In altre parole, la proiezione ortografica è un modo di disegnare o visualizzare un oggetto o una scena in due dimensioni, come se lo stessi guardando direttamente, anziché da un angolo. Questo tipo di proiezione viene spesso utilizzato nei disegni tecnici e nei progetti, dove è importante mostrare l'oggetto o la scena in modo chiaro e accurato, senza alcuna distorsione o prospettiva.
La proiezione ortografica può essere ulteriormente suddivisa in tre tipi:
1. Proiezione ortografica frontale: questo tipo di proiezione mostra l'oggetto o la scena come apparirebbe se fossi di fronte ad esso direttamente, con la telecamera posizionata direttamente davanti all'oggetto o alla scena.
2. Proiezione ortografica laterale: questo tipo di proiezione mostra l'oggetto o la scena come apparirebbe se ti trovassi su un lato di esso, con la telecamera posizionata ad un angolo di 90 gradi rispetto all'oggetto o alla scena.
3. Proiezione ortografica dall'alto: questo tipo di proiezione mostra l'oggetto o la scena come apparirebbe se lo guardassi dall'alto, con la telecamera posizionata direttamente sopra.



