


Comprensione dell'ARS (richiesta di ripetizione automatica) in TCP
ARS sta per "Automatic Repeat Request" ed è una funzionalità del TCP (Transmission Control Protocol) che consente al mittente di ritrasmettere automaticamente i pacchetti persi o danneggiati.
Quando un mittente trasmette dati sulla rete, presuppone che il destinatario abbia ricevuto tutti i pacchetti correttamente. Tuttavia, in alcuni casi, i pacchetti potrebbero andare persi o danneggiati durante la trasmissione a causa di vari motivi, quali congestione della rete, perdita di pacchetti o interferenze. In tali casi, il destinatario potrebbe non ricevere tutti i pacchetti correttamente e il mittente dovrebbe ritrasmettere i pacchetti persi o danneggiati.
ARS aiuta ad automatizzare questo processo consentendo al mittente di ritrasmettere automaticamente i pacchetti persi o danneggiati senza richiedere alcun riconoscimento esplicito da parte il ricevente. Il mittente monitora i messaggi di riconoscimento ricevuti dal destinatario e rileva quando un pacchetto non è stato riconosciuto. Se un pacchetto non viene riconosciuto, il mittente lo ritrasmette automaticamente.
ARS è utile nelle reti inaffidabili in cui la perdita di pacchetti è comune, come nelle reti wireless o su lunghe distanze. Aiuta a migliorare l'affidabilità della trasmissione dei dati e a ridurre la probabilità di errori dovuti a pacchetti persi o danneggiati.



