


Comprensione dell'articolazione tibionavicolare e delle sue funzioni
Tibionavicolare si riferisce all'articolazione formata dall'unione della tibia e delle ossa navicolari nel piede. La tibia è la più grande delle due ossa e forma l'albero della gamba, mentre l'osso navicolare è un piccolo osso a forma di barca che si trova sopra la tibia e forma parte dell'arco longitudinale mediale del piede.
L'articolazione tibionavicolare è un giunto a cerniera che consente il movimento del piede su più piani. È circondata da legamenti e tendini che forniscono stabilità e supporto all'articolazione, consentendo il corretto funzionamento del piede durante attività come camminare, correre e stare in piedi.
La disfunzione dell'articolazione tibionavicolare può verificarsi a causa di vari motivi come lesioni, uso eccessivo o condizioni degenerative come l’artrosi. Ciò può portare a sintomi come dolore, rigidità e mobilità limitata del piede. Le opzioni di trattamento possono includere misure conservative come terapia fisica, tutori e farmaci o interventi chirurgici nei casi più gravi.



