mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Comprensione delle strutture bivalvolari in biologia

Bivalvolare si riferisce a qualcosa che ha due valvole o parti collegate insieme. In biologia, è spesso usato per descrivere i gusci di alcuni animali, come le vongole e le cozze, che hanno due parti incernierate unite insieme.

Ad esempio, un mollusco bivalve è un animale che ha un guscio con due valvole, come una vongola o una cozza. Il termine "bivalvolare" può anche essere usato in modo più ampio per descrivere qualsiasi struttura o organo che abbia due parti collegate in questo modo, come una valvola cardiaca bivalvolare in un essere umano.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy