


Cos’è non umanistico?
L’umanesimo è una posizione filosofica ed etica che enfatizza il valore e l’azione degli esseri umani. Si basa sulla convinzione che gli esseri umani abbiano dignità e valore intrinseci e che dovremmo sforzarci di promuovere il benessere e la prosperità di tutti gli individui. dare priorità ad altri fattori rispetto al benessere umano. Ciò potrebbe includere:
1. Trattare gli esseri umani come mezzi anziché come fini: ad esempio, utilizzare le persone come strumenti o risorse per raggiungere un obiettivo, anziché rispettarne l'autonomia e la dignità.
2. Disumanizzare o oggettivare gli altri: ridurre gli individui a meri oggetti o astrazioni, invece di riconoscerli come esseri umani complessi e sfaccettati.
3. Dare priorità al profitto o al potere rispetto al benessere umano: valorizzare il guadagno economico o il controllo politico sui bisogni e sullo sviluppo degli esseri umani.
4. Trascurare il valore e la dignità intrinseci di tutti gli individui: non riuscire a riconoscere l'eguale valore e la meritevolezza di tutte le persone, indipendentemente dal loro background, identità o circostanze.
5. Promozione di sistemi dannosi o oppressivi: sostegno di strutture e ideologie che perpetuano la disuguaglianza, la discriminazione o la violenza contro determinati gruppi di persone. -essere e fiorire.



