


Cosmoline: il lubrificante del passato
Cosmoline è un tipo di lubrificante ampiamente utilizzato in passato per proteggere le superfici metalliche dalla ruggine e dalla corrosione. Veniva utilizzato anche come olio penetrante per allentare le parti bloccate e come lubrificante per i macchinari. Cosmoline è una miscela di vari oli, tra cui olio minerale, cera di paraffina e altri additivi.
Cosmoline è stato inventato all'inizio del XX secolo dalla Cosmoline Company, fondata da due fratelli, John e William H. McMullen. L'azienda aveva sede a New York City e produceva una varietà di lubrificanti e prodotti per la pulizia per uso industriale e commerciale. Cosmoline divenne rapidamente popolare tra produttori, meccanici e altri utenti che necessitavano di un lubrificante affidabile ed efficace per i loro macchinari.
Una delle caratteristiche principali di cosmoline è la sua capacità di penetrare in profondità nelle superfici metalliche, dove forma una pellicola protettiva che aiuta a prevenire ruggine e corrosione. Ciò lo ha reso particolarmente utile per proteggere le parti metalliche esposte dei macchinari, come ingranaggi, cuscinetti e altri componenti mobili. Cosmoline veniva utilizzato anche per lubrificare catene, cavi e altri componenti meccanici, nonché per pulire e proteggere le superfici da sporco e sporcizia.
Nel corso del tempo, cosmoline cadde in disgrazia man mano che venivano sviluppati lubrificanti più nuovi e più efficaci. Oggi è in gran parte una reliquia del passato, anche se alcuni collezionisti e restauratori di macchinari d'epoca potrebbero ancora utilizzarlo per il suo scopo originale. Nonostante il suo uso limitato oggi, cosmoline rimane un pezzo interessante di storia industriale e un ricordo dei prodotti innovativi sviluppati all'inizio del XX secolo.



