mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Fanerofite vs Criptofite: comprendere la differenza nella riproduzione delle piante

Fanerofita (greco: φανερός, "visibile" e φυτός, "pianta") è un termine usato in botanica per descrivere piante che hanno fiori, frutti o altre parti vistosi o vistosi. Queste piante sono spesso impollinate da animali, come api, farfalle o uccelli, che sono attratti dalle caratteristiche colorate o profumate della pianta.

Al contrario, le piante che non hanno caratteristiche vistose o evidenti sono chiamate criptofite (greco: κρυπτός, "nascosto"). Le criptofite possono avere fiori o frutti che non sono visibili o sono nascosti alla vista, e sono spesso impollinati dal vento o da altri mezzi non animali.

Quindi, per riassumere: le fanerofite sono piante con caratteristiche vistose o cospicue che attirano gli animali per l'impollinazione, mentre le criptofite sono piante con caratteristiche nascoste o poco appariscenti che vengono impollinate con mezzi non animali.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy