


Goliard: il poeta medievale che prendeva in giro la nobiltà e la chiesa
Goliardo era un poeta e musicista francese medievale vissuto nel XIII secolo. È noto per la sua poesia satirica e umoristica, che spesso prendeva in giro gli eccessi della nobiltà e della Chiesa. L'opera di Goliard era popolare tra la gente comune, ma non fu ben accolta dalle autorità, che la consideravano sovversiva e minacciosa per il loro potere.
Il nome di Goliard è stato associato a un tipo di poesia noto come "verso goliardico", caratterizzato dal suo uso di umorismo, satira e ironia. Questo tipo di poesia viene spesso utilizzato per commentare eventi attuali e questioni sociali in modo spensierato e irriverente.
Nei tempi moderni, il termine "goliard" è stato adottato da alcuni musicisti e poeti come un modo per descrivere il proprio lavoro, che è spesso umoristico e sovversivo. Viene anche usato per descrivere un certo atteggiamento o approccio alla vita che è giocoso, irriverente e anti-establishment.



