


I pericoli della clitoridectomia: comprendere i rischi e le conseguenze
La clitoridectomia è una procedura chirurgica che prevede la rimozione del clitoride, che è il piccolo organo altamente sensibile situato nella parte anteriore della vulva, appena sopra l'uretra. Il clitoride è la principale fonte del piacere sessuale femminile ed è altamente innervato da terminazioni nervose. La procedura viene solitamente eseguita per ragioni non mediche, come ridurre il desiderio sessuale o conformarsi alle norme sociali della femminilità. Viene spesso eseguita su ragazze giovani, a volte senza il loro consenso o conoscenza, e può avere gravi conseguenze fisiche ed emotive, tra cui perdita di sensibilità, dolore e diminuzione della soddisfazione sessuale.
La clitoridectomia è considerata una forma di mutilazione genitale femminile (MGF) ed è illegale in molti paesi. È importante notare che non esiste alcuna indicazione medica per la clitoridectomia e non dovrebbe mai essere eseguita come trattamento per alcuna condizione medica.
È importante rispettare l'autonomia e la dignità di tutti gli individui, compresi coloro che potrebbero essere stati sottoposti a clitoridectomia o altre forme delle MGF. È inoltre importante lavorare per porre fine alla pratica delle MGF e ad altre forme di violenza e discriminazione basate sul genere.



