


Il mortale serpente Krait: una guida al suo veleno e al suo habitat
Krait è un tipo di serpente velenoso trovato nel sud-est asiatico e in India. È noto per il suo potente veleno neurotossico, che può causare insufficienza respiratoria e altre complicazioni sistemiche se non trattato tempestivamente.
Esistono diverse specie di krait, ma il più noto è il Bungarus caeruleus, noto anche come krait blu. Questa specie si trova in tutto il sud-est asiatico, tra cui Indonesia, Malesia, Filippine e Tailandia, nonché in India e Sri Lanka.
I krait sono serpenti notturni che tipicamente cacciano di notte, utilizzando i loro organi sensibili al calore per localizzare la preda. Sono agili scalatori e possono essere trovati in una varietà di habitat, tra cui foreste, praterie e zone umide.
Nonostante la loro reputazione velenosa, i krait non sono tipicamente aggressivi nei confronti degli umani e mordono solo se si sentono minacciati o messi alle strette. Tuttavia, il loro veleno è altamente tossico e può causare gravi danni se non trattato tempestivamente con un antiveleno. Pertanto, è importante prestare attenzione quando si maneggiano o si avvicinano i serpenti e consultare immediatamente un medico se morsi.



