


Il movimento decabrista: una rivoluzione contro il governo autocratico
Dekabrist (russo: Декабрист) è un termine usato per descrivere i membri del movimento dei Decembristi, un gruppo di aristocratici russi che furono coinvolti nella rivolta di dicembre del 1825 contro il governo dello zar Nicola I. Il movimento prese il nome dalla data della rivolta , che ebbe luogo il 14 dicembre (26 dicembre nel calendario giuliano), e i suoi membri erano conosciuti come Decabristi.
Il movimento decabrista fu una risposta alle politiche repressive di Nicola I, che era salito al potere dopo la morte di suo fratello Alessandro I nel 1825. I Decabristi erano un gruppo di intellettuali liberali e ufficiali dell'esercito che cercavano di stabilire una monarchia costituzionale in Russia e promuovere riforme sociali e politiche.
La rivolta iniziò il 14 dicembre 1825, quando un gruppo di soldati e civili marciarono sulla Palazzo d'Inverno a San Pietroburgo per chiedere l'attuazione di una costituzione e la fine del governo autocratico di Nicola I. La rivolta fu rapidamente repressa e molti decabristi furono arrestati, esiliati o giustiziati.
Da allora è stato utilizzato il termine decabrista per descrivere qualsiasi persona coinvolta in una ribellione o rivoluzione contro l'autorità, in particolare in Russia e in altre parti dell'Europa orientale. È spesso usato come metafora per chiunque sfidi lo status quo e cerchi di realizzare un cambiamento con mezzi radicali.



