


Inaugurazione di Xenophora: il proboscidato portatore di stranieri
Xenophora (greco: ξενοφόρος, "che trasporta uno sconosciuto") è un genere di proboscidati estinti che visse durante le epoche Miocene e Pliocene. La specie tipo, Xenophora pyrum, fu descritta da Owen nel 1873 da resti fossili trovati nella London Clay Formation in Inghilterra.
Nota: i proboscidati sono un gruppo di mammiferi che include elefanti e i loro parenti estinti.



