


La ghiandola Skene: una parte importante dell'anatomia femminile
Lo skene (noto anche come membrana perineale o pavimento pelvico) è un sottile strato di tessuto che riveste la parte inferiore del bacino e si estende dall'osso pubico alla cervice. È costituito da due strati: lo strato esterno, spesso e fibroso, e lo strato interno, sottile e simile a una membrana mucosa.
La ghiandola skene, nota anche come ghiandola parauretrale, è una piccola ghiandola situata vicino al uretra nelle femmine. Produce una lubrificazione che aiuta a mantenere l'uretra umida e pulita. La ghiandola di Skene è considerata una parte dei genitali femminili, ma non è una parte tradizionale della vulva o della vagina.
Si ritiene che la ghiandola di Skene sia omologa alla ghiandola prostatica nei maschi e svolge un ruolo nel mantenimento della funzione salute dell’uretra e dei tessuti circostanti. Alcune ricerche suggeriscono che la ghiandola di Skene potrebbe anche avere un ruolo nella funzione sessuale e nel piacere, anche se sono necessarie ulteriori ricerche per confermarlo.
Nel complesso, la ghiandola di Skene è una parte importante dell'anatomia femminile e svolge un ruolo vitale nel mantenimento della salute e la funzione del sistema riproduttivo femminile.



