


L'affascinante mondo dei lombrichi: fatti e funzioni
Scutigera è un genere di lombrichi della famiglia Pheretimidae. Si trovano in Nord America, Europa e Asia e sono noti per il loro caratteristico corpo corazzato e la coda lunga e sottile.
2. Qual è il nome scientifico del lombrico comune?
Il nome scientifico del lombrico comune è Lumbricus terrestris.
3. Qual è la durata media della vita di un lombrico?
La durata media della vita di un lombrico è di 4-6 anni, ma alcune specie possono vivere fino a 10 anni.
4. Come si riproducono i lombrichi?
I lombrichi sono ermafroditi, nel senso che hanno organi riproduttivi sia maschili che femminili. Si accoppiano unendo i loro corpi e scambiandosi lo sperma, quindi la femmina depone un bozzolo di uova nel terreno.
5. Qual è il ruolo dei lombrichi negli ecosistemi?
I lombrichi svolgono un ruolo cruciale negli ecosistemi scomponendo la materia organica e riciclando i nutrienti nel terreno. Aiutano anche ad aerare il terreno e a migliorarne la struttura, il che può portare benefici alle piante e ad altri organismi che vivono nel terreno.



