


L'affascinante storia e cultura del popolo basco
Il popolo basco (Euskadi in basco) è un gruppo etnico indigeno che vive principalmente nei Paesi Baschi, una regione a cavallo del confine tra Francia e Spagna. La lingua basca (Euskara) è parlata da circa 650.000 persone ed è la lingua più antica sopravvissuta nell'Europa occidentale.
I baschi hanno una cultura e una storia uniche, con le proprie tradizioni, costumi e mitologia. Hanno un forte senso di identità e hanno mantenuto la loro indipendenza nel corso della storia, nonostante siano circondati da nazioni più grandi. I Paesi Baschi hanno un proprio governo, una bandiera e un inno nazionale.
I baschi sono noti per le loro abilità culinarie, in particolare nella preparazione di piatti a base di pesce come pintxos (piccoli snack) e tapas. Sono famosi anche per il formaggio di pecora, l'Idiazabal, e per il sidro, ottenuto dal succo di mela fermentato.
Il popolo basco ha una forte tradizione artigianale, in particolare nella lavorazione dei metalli, nell'intaglio del legno e nella tessitura. Sono noti anche per la loro architettura innovativa, tra cui il Museo Guggenheim di Bilbao, progettato da Frank Gehry.
I baschi hanno una lunga storia di resistenza al dominio esterno, che risale al Medioevo. Nel 19° secolo combatterono contro l'esercito di Napoleone e nel 20° secolo dovettero affrontare la repressione del dittatore spagnolo Francisco Franco. Oggi, i Paesi Baschi sono una regione autonoma all'interno della Spagna, con un proprio governo e leggi.
Nel complesso, i baschi sono un popolo unico e affascinante con una ricca storia, cultura e tradizioni che vale la pena esplorare e conoscere.



