mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

L'arte della cinescopia: uno sguardo alla storia e all'evoluzione delle riprese di spettacoli televisivi dal vivo

Kinescopia è un termine usato per descrivere il processo di ripresa o registrazione di spettacoli televisivi dal vivo, come spettacoli teatrali, musical o spettacoli di varietà. Il termine "cinescopio" si riferisce alla registrazione su pellicola o video della performance, mentre "cinescopio" si riferisce all'atto di catturare la performance su pellicola o video.

Il termine "cinescopio" è stato coniato agli albori della televisione, quando dal vivo le trasmissioni venivano spesso registrate su pellicola utilizzando una fotocamera speciale che catturava l'immagine dallo schermo televisivo. Il filmato risultante è stato poi utilizzato per creare una copia del programma da poter ritrasmettere in un secondo momento. Questo processo era noto come cinescopio e il film risultante era chiamato cinescopio.

Oggi, il termine "cinescopio" è ancora usato per riferirsi a qualsiasi versione filmata o registrata di uno spettacolo televisivo dal vivo, sebbene la tecnologia si sia evoluta in modo significativo rispetto agli albori. della televisione. I cinescopi moderni vengono spesso creati utilizzando videocamere digitali e software di editing, piuttosto che pellicole.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy