


Le meraviglie delle barriere coralline di Madrepore: diversità, importanza e vulnerabilità
Il madreporo è un tipo di barriera corallina che si forma dall'accumulo di scheletri di carbonato di calcio di coralli madrepori (genere Favia). Questi coralli sono noti per le loro grandi placche o fogli piatti che compongono la struttura della barriera corallina. Le barriere coralline madrepore si trovano nelle acque calde e poco profonde della regione indo-pacifica e sono caratterizzate da un'elevata diversità di vita marina, tra cui pesci, crostacei e molluschi.
Le barriere coralline madrepore sono importanti ecosistemi che forniscono l'habitat a molte specie di pesci e altri animali marini. animali, oltre a proteggere le coste dall’erosione e dai danni delle onde. Tuttavia, come altre barriere coralline, le barriere madreporiche sono vulnerabili a minacce come il cambiamento climatico, la pesca eccessiva e l’inquinamento, che possono causare danni al corallo e ridurre la salute generale dell’ecosistema.



