


L'eleganza senza tempo del ricamo Blackwork
Il blackwork è un tipo di ricamo che ha avuto origine nel Medioevo ed era popolare in Europa durante il Rinascimento. È caratterizzato dall'uso del filo nero su uno sfondo contrastante, spesso con intricati motivi geometrici o motivi floreali. La tecnica prevede l'utilizzo di un singolo filo di filo nero per creare una serie di piccoli punti che formano il disegno, creando un aspetto denso e strutturato.
Il blackwork veniva utilizzato sia per scopi decorativi che funzionali, come adornare abiti, accessori e arredi per la casa. Veniva utilizzato anche nell'arte religiosa, in particolare nella creazione di manoscritti miniati. La tecnica era popolare tra i reali e i ricchi, ma trovò la sua strada anche nel lavoro della gente comune, che la usava per abbellire i loro oggetti di uso quotidiano come biancheria e vestiti.
Il blackwork conobbe una rinascita di popolarità durante l'era vittoriana, quando era utilizzato nella creazione di ricami intricati e decorati. Oggi, il lavoro nero è ancora praticato dagli appassionati di ricamo di tutto il mondo, sia come hobby che come mestiere professionale.



