


L'eredità duratura degli antichi assiri
Gli Assiri erano una potente e antica civiltà che fiorì nella regione della Mesopotamia (l'attuale Iraq) dal X al VII secolo a.C. Parlavano una lingua accadica, strettamente imparentata con la lingua sumera parlata dai loro vicini. Gli Assiri erano noti per la loro abilità militare, la loro arte e architettura impressionanti e il loro complesso sistema di governo e religione.
La cultura assira ha avuto un impatto significativo sullo sviluppo della civiltà occidentale, in particolare nei settori del diritto, del governo e dell'arte. Molti dei principi legali e delle norme sociali sviluppati dagli Assiri sono ancora influenti oggi, e la loro arte e architettura continuano a ispirare artisti e architetti in tutto il mondo.
Nonostante i loro successi culturali, gli Assiri erano noti anche per il modo brutale con cui trattavano i loro nemici, compreso l’uso della tortura, della schiavitù e del sacrificio umano. L'impero assiro fu infine conquistato da una coalizione di babilonesi, medi e persiani nel VII secolo a.C., e la loro eredità fu in gran parte dimenticata fino alla scoperta delle loro rovine nel XIX secolo d.C.. Oggi, il termine "assiro" è usato per indicare si riferiscono sia alle antiche civiltà che alle persone moderne che discendono da loro. Gli assiri continuano a praticare la loro religione tradizionale, che è una forma di cristianesimo distinta dalle altre denominazioni cristiane. Mantengono anche molte delle loro tradizioni culturali, tra cui la musica, la danza e l'arte. L'identità assira è stata modellata dalla loro storia di persecuzioni e sfollamenti, così come dalle loro lotte per l'autodeterminazione e il riconoscimento. Molti assiri hanno subito discriminazioni e violenze nei paesi in cui vivono, in particolare in Iraq e Siria, dove sono stati presi di mira da gruppi estremisti come l’Isis. Di conseguenza, molti assiri sono fuggiti dalle loro terre d'origine e hanno cercato rifugio in altre parti del mondo. Nel complesso, la civiltà assira è una parte importante della storia umana e la loro eredità continua a influenzare la nostra cultura e società oggi. Nonostante le sfide e le difficoltà che ha dovuto affrontare, il popolo assiro rimane una comunità vivace e resiliente, orgogliosa della propria eredità e determinata a preservare le proprie tradizioni per le generazioni future.



