


L'eredità duratura di Sant'Alfonso Liguori nella spiritualità e teologia cattolica
Liguori è un termine usato nella Chiesa cattolica per riferirsi alle opere e agli insegnamenti di Sant'Alfonso Liguori, sacerdote cattolico italiano e fondatore dell'ordine Redentorista. Era noto per la sua devozione al Santissimo Sacramento e per la sua difesa dei poveri e degli emarginati.
Gli scritti e gli insegnamenti di Liguori hanno avuto un impatto significativo sulla spiritualità e teologia cattolica, in particolare nei settori della devozione eucaristica, della teologia morale e della cura pastorale. Le sue opere includono "Le glorie di Maria", "La Via Crucis" e "Il vero sposo di Gesù Cristo".
Nel contesto del cattolicesimo, Liguori è spesso invocato come modello di santità sacerdotale e dedizione al servizio dei altri. La sua festa si celebra il 26 agosto.



