


L'importanza dell'osso mascellare nel corpo umano
La mascella è l'osso che forma la mascella superiore e il tetto della bocca nei vertebrati, compreso l'uomo. È un osso accoppiato, il che significa che ce n'è uno su ciascun lato della testa. La mascella è responsabile del sostegno dei denti della mascella superiore e svolge un ruolo cruciale nella formazione del cranio e delle strutture facciali.
Negli esseri umani, la mascella è un osso complesso che forma la porzione frontale del cranio, compresa la fronte, ossa nasali e la mascella superiore. Si articola (si unisce) con diverse altre ossa del cranio, tra cui l'osso frontale, l'osso zigomatico e l'osso palatino. La mascella contiene anche diverse aperture per le narici e il dotto nasolacrimale, che drena le lacrime dall'occhio.
Oltre al suo ruolo nel sostenere i denti e nella formazione del cranio, la mascella svolge anche un ruolo nella formazione dei muscoli facciali e del struttura dell'orbita oculare. È un osso vitale nel corpo umano ed è essenziale per il corretto funzionamento della testa e del collo.



