


Sbloccare la prospettiva cosmopoietica: una nuova comprensione dell'universo
Cosmopoietico è un termine che si riferisce all'idea che l'universo o il cosmo è un sistema vivente e auto-organizzato in costante evoluzione e creazione di nuove forme di vita e coscienza. Questa prospettiva suggerisce che l'universo non è solo uno sfondo passivo per l'esistenza umana, ma un partecipante attivo nella creazione ed evoluzione della vita e della coscienza.
Il termine "cosmopoietico" deriva dalle parole greche "kosmos", che significa universo, e "poiesis". ," che significa creazione o fabbricazione. Fu coniato per la prima volta dal filosofo e mistico Jacob Boehme nel XVII secolo e da allora è stato sviluppato ed esplorato da vari pensatori e tradizioni spirituali.
In una prospettiva cosmopoietica, l'universo è visto come una rete dinamica e interconnessa di vita e coscienza, dove tutte le cose interagiscono costantemente ed evolvono insieme. Questa visione enfatizza l'interconnessione di tutte le cose e suggerisce che l'universo è un sistema vivente unificato che crea ed evolve costantemente nuove forme di vita e coscienza.
Alcune caratteristiche chiave di una prospettiva cosmopoietica includono:
1. L'universo è vivo e si auto-organizza: in questa visione, l'universo non è solo uno sfondo passivo per l'esistenza umana, ma un partecipante attivo nella creazione e nell'evoluzione della vita e della coscienza.
2. Interconnessione: tutte le cose sono viste come interconnesse e interdipendenti, e l'universo è visto come un sistema vivente unificato.
3. Evoluzione e creatività: l'universo è visto come un'entità in costante evoluzione e creatrice di nuove forme di vita e di coscienza, piuttosto che come un'entità fissa e statica.
4. Olismo: il tutto è visto come qualcosa di più della somma delle sue parti, e l'universo è visto come un tutto unificato e interconnesso.
5. Non-dualismo: in questa visione, l'universo non è diviso in forze o regni separati e opposti, ma è visto come un tutto unificato e interconnesso.
Nel complesso, una prospettiva cosmopoietica offre una comprensione nuova ed ampliata dell'universo e del nostro posto al suo interno , sottolineando l'interconnessione e la creatività di tutte le cose e suggerendo che l'universo è un sistema vivente e auto-organizzato che è in costante evoluzione e crea nuove forme di vita e coscienza.



