


Scatenare il potere della cavalleria: comprendere il concetto medievale di escubante
Excubant è un termine usato nel contesto della letteratura medievale e del romanticismo. Si riferisce a un cavaliere o eroe scelto da una donna come suo campione o difensore, spesso in un torneo o in un'altra competizione marziale. La parola "escubante" deriva dal latino "excubare", che significa "sdraiarsi accanto".
Nel contesto del romanticismo medievale, la dama sceglieva tipicamente il suo escubante in base al suo coraggio, abilità e lealtà. L'escubante avrebbe quindi gareggiato per conto della dama in vari eventi marziali, come giostre o combattimenti con la spada, e ci si aspettava che difendesse il suo onore e la sua reputazione.
Il concetto di escubante fu reso popolare nella letteratura medievale, in particolare nel genere romantico, dove veniva spesso usato come espediente della trama per portare avanti la storia e creare tensione tra l'eroe e l'eroina. Da allora l'idea dell'escubante è stata adattata e reinterpretata in contesti moderni, come nella narrativa fantasy e nei giochi.



