


Scopri il fascino medievale di Cortona, in Toscana
Cortona è una piccola cittadina medievale collinare situata nella provincia di Arezzo, Toscana, Italia. È situato su uno sperone roccioso e offre viste mozzafiato sulla campagna circostante. La città ha una ricca storia che risale all'epoca etrusca ed è nota per la sua architettura, arte e cultura medievale ben conservate.
Cortona è famosa per i suoi splendidi palazzi rinascimentali, strade pittoresche e piazze affascinanti. I visitatori possono esplorare i numerosi negozi, gallerie e ristoranti della città o visitare uno dei suoi numerosi musei e siti storici. La città ospita anche vari eventi culturali durante tutto l'anno, come il Cortona Festival, che presenta spettacoli di musica classica, mostre d'arte e degustazioni di vino.
Uno dei monumenti più famosi di Cortona è Piazza della Repubblica, una bellissima piazza fiancheggiata da caffè , negozi e il Palazzo Comunale del XIV secolo. Altre attrazioni degne di nota includono la Basilica di Santa Maria delle Grazie, la Chiesa di San Francesco e il Museo dell'Accademia Etrusca e Romea, che ospita mostre sull'arte e la cultura etrusca.
Cortona è nota anche per la campagna circostante, costellata di borghi affascinanti, vigneti e uliveti. I visitatori possono esplorare la zona in bicicletta o a piedi, ammirando la vista mozzafiato sulle colline e sulle valli toscane. La città è anche una base popolare per visitare altre attrazioni vicine, come la città medievale di San Gimignano, la città rinascimentale di Siena e la famosa regione vinicola del Chianti.



