


Scopri la ricca storia e la bellezza di Crotone, in Italia
Crotone (italiano: Crotone) è una città situata nella regione Calabria, nel sud Italia. È capoluogo della provincia di Crotone e conta una popolazione di circa 20.000 abitanti. La città è situata sul Golfo di Taranto e la sua storia risale ai tempi antichi, quando era conosciuta come Crotone.
Crotone era un'importante città della Magna Grecia, le colonie greche dell'Italia meridionale, ed era una delle città più potenti nella regione. Fu fondata dai Greci nell'VIII secolo a.C. ed era nota per i suoi ricchi terreni agricoli, la bellissima architettura e la vivace cultura. La città ospitò molti famosi filosofi, poeti e scienziati, tra cui il filosofo Pitagora e il poeta Simonide.
Nel IV secolo aC, Crotone fu conquistata dai Romani, che la ribattezzarono Crotona. Durante il periodo romano la città continuò a prosperare e divenne un importante centro di scambi e commerci. Il declino della città iniziò nel Medioevo, quando fu ripetutamente attaccata da vari invasori, tra cui Saraceni e Normanni. Oggi Crotone è una città piccola ma affascinante, nota per le sue bellissime spiagge, l'architettura storica e il ricco patrimonio culturale.
Crotone è anche sede dell'Università di Crotone, fondata nel 1982 e offre una gamma di corsi di laurea e di laurea in campi come il diritto, la medicina e l’ingegneria. La città è nota anche per la sua vivace scena artistica, tra cui il Crotone Opera Festival, che si svolge ogni estate.



