


Scopri l'affascinante storia e i comfort moderni di Amman, in Giordania
Ammān (arabo: عمان) è la capitale e la città più grande della Giordania, situata nella parte centro-settentrionale del Paese. Ha una popolazione di circa 2,9 milioni di persone ed è nota per la sua ricca storia, il patrimonio culturale e i servizi moderni.
La città ha una storia lunga e complessa, che risale alle antiche civiltà del Medio Oriente. Un tempo era la capitale del regno ammonita, conquistato dai romani nel I secolo d.C. La città divenne quindi un importante centro di scambi commerciali e sotto il dominio romano era conosciuta come Filadelfia.
Nel VII secolo, Amman fu conquistata dagli arabi e divenne un importante centro di apprendimento e cultura islamica. Durante l'Impero Ottomano, la città conobbe una crescita e uno sviluppo significativi e divenne un importante centro per il commercio e il commercio nella regione.
Oggi Amman è una fiorente metropoli con un'economia diversificata, infrastrutture moderne e un ricco patrimonio culturale. La città ospita numerosi siti storici, tra cui le antiche rovine della Cittadella, il Teatro Romano e il Museo Nazionale della Giordania. Ha anche una vivace scena artistica e culturale, con numerose gallerie, musei e festival durante tutto l'anno.
Amman è nota anche per la sua cucina, che combina piatti tradizionali mediorientali con colpi di scena moderni e influenze da tutto il mondo. La città ospita numerosi ottimi ristoranti, caffè e mercati, che offrono un'ampia gamma di deliziose opzioni di cibo e bevande.
Nel complesso, Amman è una città affascinante e vivace che offre ai visitatori una miscela unica di storia, cultura e modernità.



