mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Scoprire i segreti della cultura gravettiana

Il Gravettiano è una cultura preistorica che esisteva in Europa durante il Paleolitico superiore, precisamente tra 28.000 e 22.000 anni fa. Prende il nome dal sito di La Grave in Francia, dove furono scoperti i primi manufatti di questa cultura. La cultura gravettiana è caratterizzata dall'uso di piccoli strumenti simili a lame fatti di selce o altri materiali lapidei, nonché dall'uso di ornamenti personali come perline e pendenti.

Si ritiene che la cultura gravettiana si sia sviluppata dalla precedente cultura aurignaziana. , e si pensa che sia stato uno dei primi esempi di società di cacciatori-raccoglitori. Le persone della cultura gravettiana erano molto mobili e vivevano in piccoli gruppi, seguendo la selvaggina e usando i loro strumenti per cacciare e raccogliere cibo. Avevano anche una conoscenza sofisticata dell'anatomia e erano in grado di creare opere d'arte dettagliate e realistiche, come figurine scolpite e pitture rupestri.

La cultura gravettiana è significativa perché rappresenta uno dei primi esempi di cultura e società umana e fornisce preziose informazioni nella vita e nei comportamenti dei primi esseri umani. È anche degno di nota per l'uso di ornamenti personali, il che suggerisce che questi primi esseri umani avessero un senso di autoespressione e identità.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy