


Strabone - Il geografo e storico greco che ha plasmato la nostra comprensione del mondo antico
Strabone (63 a.C. circa – 24 d.C. circa) fu un geografo e storico greco che visse nell'Impero Romano. È conosciuto soprattutto per la sua opera "Geographica", che è una delle più importanti fonti di informazioni sul mondo antico.
Strabone nacque ad Amaseia, una città nel regno del Ponto, che ora fa parte della moderna Turchia. Studiò con diversi eminenti filosofi e storici dell'epoca, tra cui Aristodemo di Cappadocia e Tyrannion di Amisus. Successivamente si trasferì a Roma, dove divenne tutore del figlio dell'imperatore romano Augusto.
La "Geographica" di Strabone è un'opera completa di geografia che copre l'intero mondo conosciuto all'epoca. Include descrizioni delle caratteristiche fisiche di diverse regioni, del loro clima, cultura e storia. L'opera è divisa in 17 libri, ognuno dei quali si concentra su una diversa regione del mondo. Strabone ha attinto ampiamente alle precedenti fonti greche e romane, nonché ai suoi viaggi e alle sue osservazioni, per creare un ritratto dettagliato e accurato del mondo antico.
La "Geographica" di Strabone è stata ampiamente influente nello sviluppo della geografia e della cartografia occidentale. Fu una delle fonti primarie utilizzate da Cristoforo Colombo per pianificare il suo viaggio nel Nuovo Mondo e rimane ancora oggi un riferimento importante per storici e geografi.



