mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Tarantella - Una vivace danza popolare tradizionale italiana

La tarantella è una danza popolare tradizionale che ha avuto origine in Italia, in particolare nelle regioni meridionali della Puglia e della Calabria. La danza è caratterizzata da passi rapidi e vivaci, spesso eseguiti in cerchio o in linea.
Il nome "tarantella" deriva dalla città di Taranto, dove si ritiene che la danza abbia avuto origine nel XV secolo. Secondo la leggenda, la danza veniva eseguita come forma di esorcismo per curare le persone affette da tarantismo, una presunta malattia causata dal morso di un ragno velenoso.
La tarantella viene tipicamente eseguita con musica tradizionale suonata su strumenti come la fisarmonica, la chitarra e la chitarra. mandolino. La danza è nota per i suoi passi veloci e i movimenti energici, che si dice siano stati ispirati dai rapidi movimenti del ragno tarantola.
Nel corso del tempo, la tarantella si è evoluta in diverse varianti e stili, con diverse regioni e comunità che hanno sviluppato le proprie versioni uniche della danza. Oggi la tarantella è una danza popolare popolare che viene eseguita in sagre e celebrazioni in tutta Italia e nel mondo.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy