mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Trinitroresorcina (TTR): uno strumento versatile per lo studio delle interazioni proteina-proteina

La trinitroresorcina (TTR) è un composto sintetico che è stato utilizzato come colorante fluorescente e come strumento per studiare le interazioni proteina-proteina. È un derivato della resorcina, un colorante fluorescente comunemente utilizzato nei test biochimici. Il TTR ha una serie di proprietà uniche che lo rendono utile per studiare le interazioni proteina-proteina, tra cui la sua elevata resa quantica di fluorescenza, la sua elevata stabilità e la sua capacità di essere mirato a proteine ​​o domini proteici specifici.

TTR è un composto triciclico costituito da tre anelli benzenici fusi. Ha un numero di gruppi funzionali che possono essere modificati per creare diverse versioni del colorante con proprietà diverse. Ad esempio, la TTR può essere coniugata con diversi tipi di molecole, come anticorpi o peptidi, per indirizzarla verso proteine ​​o domini proteici specifici. Può anche essere modificato con diversi tipi di reagenti, come biotina o avidina, per migliorarne la fluorescenza o per consentirne la rilevazione utilizzando diversi tipi di metodi di rilevamento.

TTR è stato utilizzato in una varietà di applicazioni, compreso lo studio delle proteine -interazioni proteiche, rilevamento di modificazioni post-traduzionali delle proteine ​​e imaging delle proteine ​​nelle cellule e nei tessuti. È uno strumento prezioso per studiare il comportamento delle proteine ​​nei sistemi viventi e ha il potenziale per essere utilizzato in un'ampia gamma di applicazioni biomediche.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy