


Zantedeschia: la vistosa calla dell'Africa meridionale
La Zantedeschia, comunemente conosciuta come calla o giglio arum, è un genere di piante da fiore della famiglia delle Araceae. Il nome Zantedeschia deriva dal botanico italiano Giovanni Zantedeschi, che per primo descrisse la specie all'inizio del XIX secolo.
Ci sono sei specie di Zantedeschia, originarie dell'Africa meridionale e ampiamente coltivate per i loro fiori vistosi e il fogliame ornamentale. La specie più comunemente coltivata è Zantedeschia aethiopica, conosciuta anche come "calla eterna".
Le piante di Zantedeschia hanno grandi foglie a forma di cuore che possono crescere fino a 60 cm di lunghezza e 30 cm di larghezza. I fiori sono tipicamente bianchi o bianco-giallastri con una caratteristica spata (una foglia modificata che ricorda un petalo) che circonda il fiore vero e proprio. La spata può essere lunga fino a 15 cm e ha una consistenza cerosa.
La Zantedeschia è spesso utilizzata nei paesaggi per il suo fogliame drammatico e i fiori vistosi. Predilige terreni ben drenanti e mezz'ombra e può essere coltivata in contenitori o in piena terra. La Zantedeschia è popolare anche come fiore reciso e la sua lunga vita in vaso la rende una scelta popolare per bouquet nuziali e altre composizioni floreali.



