


Il Cubito: un'antica unità di misura per liquidi e prodotti secchi
Cubito è un'unità di misura utilizzata nell'antico Egitto e in altre parti dell'antico Vicino Oriente. È definito come il volume di un cubo con lati lunghi 10 dita (o 10 palmi), che equivale a circa 28,5 litri o 9,7 galloni.
Il cubito era usato come unità di misura per liquidi, cereali e altri liquidi secchi. merce, ed era considerata una dimensione comoda e pratica per l'uso quotidiano. Il cubito veniva utilizzato anche nel commercio e nel commercio, poiché era un'unità standardizzata che poteva essere facilmente compresa e utilizzata da persone provenienti da diverse regioni e provenienze.
L'uso del cubito come unità di misura può essere fatto risalire almeno all'Antico Periodo del Regno (2613-2181 a.C.) nell'antico Egitto, e continuò ad essere utilizzato per tutto il periodo del Nuovo Regno (1570-1085 a.C.) e oltre. Il cubito era utilizzato anche in altre civiltà antiche, come i Babilonesi e gli Assiri, che lo adottarono come unità di misura standard per i loro commerci e commerci.
Nel complesso, il cubito era un'importante unità di misura nei tempi antichi, ed era ha svolto un ruolo significativo nella vita quotidiana delle persone nell'antico Egitto e in altre parti dell'antico Vicino Oriente.



