


Il Kolombangara: un'arma tradizionale di Timor Est
Il Kolombangara è un tipo di arma tradizionale dell'isola di Timor, in particolare del paese di Timor Est. È un'arma dal manico lungo con una lama pesante attaccata all'estremità del manico, utilizzata per il combattimento ravvicinato e l'autodifesa. L'arma è tipicamente realizzata in ferro o acciaio ed è utilizzata sia da uomini che da donne a Timor Est.
La parola "Kolombangara" deriva dalla lingua timorese, dove "kolo" significa "lama" e "bangara" significa "manico". L'arma è stata utilizzata per secoli a Timor Est e rimane una parte importante del patrimonio culturale e della tradizione del paese.
Kolombangara è anche conosciuta come "Kolimau" o "Kolibarang" in altre parti di Timor ed è simile ad altre armi tradizionali. armi rinvenute nel sud-est asiatico, come il "Kris" indonesiano e il "Gladius" malese.



