


Addominoscopia: una tecnica di imaging non invasiva per la diagnosi delle condizioni addominali
L'addominoscopia è una tecnica di imaging medico che utilizza gli ultrasuoni per produrre immagini dettagliate degli organi addominali, come fegato, cistifellea, pancreas e reni. È simile all'endoscopia, ma invece di utilizzare un tubo flessibile con una telecamera all'estremità (come nell'endoscopia), l'addominoscopia utilizza le onde ultrasoniche per creare immagini degli organi interni.
Durante una procedura di addominoscopia, una sonda viene posizionata sul pelle sopra l'area di interesse e le onde ultrasoniche vengono emesse attraverso la sonda. Le onde rimbalzano sugli organi interni e ritornano alla sonda, dove vengono convertite in immagini che possono essere visualizzate su un monitor. Ciò consente ai medici di visualizzare gli organi e qualsiasi potenziale problema o anomalia, come tumori o ostruzioni, senza la necessità di un intervento chirurgico.
L'addominoscopia è comunemente utilizzata per diagnosticare e monitorare condizioni come malattie del fegato, calcoli biliari, pancreatite e calcoli renali. Viene anche utilizzato per guidare biopsie e altre procedure minimamente invasive.



