


AIM-120 AMRAAM: il sistema missilistico aria-aria avanzato a medio raggio
L'AIM-120 AMRAAM (Advanced Medium-Range Air-to-Air Missile) è un sistema missilistico aria-aria a medio raggio sviluppato dagli Stati Uniti e ampiamente utilizzato dalla NATO e da altri paesi. È stato progettato per ingaggiare e distruggere gli aerei nemici e i missili da crociera, ed è stato continuamente migliorato e aggiornato sin dalla sua introduzione negli anni '90.
Il sistema AMRAAM include il missile stesso, così come il sistema di controllo del fuoco e il radar utilizzato per guidare il missile verso il suo obiettivo. Il missile è dotato di una testata ad alto potenziale esplosivo e può viaggiare a velocità fino a Mach 4 (circa 15 volte la velocità del suono). Ha una portata di circa 100 km (62 miglia) e può ingaggiare bersagli sia all'interno che all'esterno del raggio visivo.
Il sistema AMRAAM è stato integrato in un'ampia gamma di aerei militari, inclusi F-15, F-16, F/A -18 e Eurofighter Typhoon. È stato utilizzato anche in numerosi conflitti militari, tra cui la Guerra del Golfo, il conflitto del Kosovo e le guerre in Afghanistan e Iraq.
Nel complesso, il sistema AMRAAM è considerato uno dei sistemi missilistici aria-aria più avanzati ed efficaci nel mondo, e ha svolto un ruolo chiave nel mantenimento della superiorità aerea per la NATO e altri paesi che lo utilizzano.



