mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Arthropoda: il diverso gruppo di animali snodati

Gli artropodi sono un gruppo ampio e diversificato di animali che comprende insetti, ragni, crostacei e altri. Il nome "Arthropoda" deriva dalle parole greche "arthron", che significa articolato, e "pous", che significa piede. Ciò si riferisce al fatto che tutti i membri di questo gruppo hanno arti articolati, che sono tipicamente attaccati al loro corpo tramite un'articolazione sferica.

Gli artropodi apparvero per la prima volta nei reperti fossili durante il periodo Cambriano, circa 540 milioni di anni fa, e da allora si sono evoluti in una vasta gamma di specie, inclusi alcuni degli animali di maggior successo ed ecologicamente importanti sulla Terra. Gli insetti da soli costituiscono più della metà di tutte le specie animali conosciute, e anche ragni, crostacei e altri artropodi sono incredibilmente diversi e diffusi.

Alcuni esempi comuni di Arthropoda includono:

* Insetti (api, farfalle, formiche, scarafaggi, ecc.)
* Ragni (tarantole, vedove nere, ecc.)
* Crostacei (granchi, aragoste, gamberetti, ecc.)
* Aracnidi (scorpioni, zecche, ecc.)
* Miriapodi (centopiedi, millepiedi, ecc.)

Gli artropodi sono caratterizzati dai loro arti articolati e dall'esoscheletro, che fornisce protezione e supporto ai loro corpi. Hanno anche una pianta corporea segmentata, con testa, torace e addome collegati da articolazioni. Molti artropodi hanno organi sensoriali specializzati, come occhi composti e antenne, che li aiutano a orientarsi nell'ambiente e a trovare cibo.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy