


Barabba: il criminale offerto in cambio di Gesù
Barabba era un criminale che fu imprigionato insieme a Gesù e ad altri prigionieri. Era uno dei prigionieri a cui fu offerto di essere liberato dal governatore romano, Ponzio Pilato, in cambio della vita di Gesù. La folla scelse Barabba per essere liberato invece di Gesù, portando Gesù alla crocifissione.
Il nome "Barabba" deriva dalla lingua aramaica e significa "figlio del padre". Si ritiene che Barabba fosse un noto criminale che era stato imprigionato per aver commesso crimini gravi come omicidio o rapina. Probabilmente era un membro di un gruppo rivoluzionario che cercava di rovesciare l'occupazione romana della Giudea.
Nel Nuovo Testamento, Barabba è menzionato nei Vangeli di Matteo, Marco e Luca, nonché nel libro degli Atti. La sua storia è una parte importante del racconto della Passione, che racconta gli eventi che portano alla crocifissione di Gesù.



