mobile theme mode icon
theme mode light icon theme mode dark icon
Random Question Casuale
speech play
speech pause
speech stop

Capire la pieloscopia: una guida alla procedura e ai suoi usi

La pieloscopia è una procedura medica che utilizza un telescopio per esaminare i reni e gli ureteri. Un pieloscopio è un tubo sottile e flessibile con una fotocamera e una luce all'estremità. L'endoscopio viene inserito attraverso una piccola incisione nella pelle e guidato attraverso l'uretere e nel rene. Ciò consente al medico di visualizzare l'interno del rene e dell'uretere e di cercare eventuali anomalie o ostruzioni.

La pieloscopia può essere utilizzata per diagnosticare e trattare una varietà di condizioni, tra cui:

* Calcoli renali
* Stenosi ureterali (restringimento degli ureteri)
* Tumori renali
* Sanguinamento nei reni
* Infezioni nei reni

Durante la procedura, il medico può anche prelevare campioni di tessuto o eseguire altre procedure, come la rimozione di calcoli renali o la dilatazione delle stenosi. La pieloscopia viene solitamente eseguita in anestesia generale o sedazione e il completamento della procedura richiede in genere da 30 minuti a un'ora.

Dopo la procedura, potrebbe essere necessario rimanere in ospedale per alcuni giorni in osservazione. Potresti anche avvertire disagio o dolore, che può essere gestito con antidolorifici. Il medico ti fornirà istruzioni su come prenderti cura di te stesso dopo la procedura.

Knowway.org utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore. Utilizzando Knowway.org, accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per informazioni dettagliate, puoi consultare il testo della nostra Cookie Policy. close-policy